Evoluzione della Street Dance: La street dance, nata nei contesti urbani come forma di espressione spontanea, ha vissuto una trasformazione straordinaria negli ultimi decenni. Da semplice linguaggio di ribellione giovanile, si è evoluta fino a diventare una forma d’arte riconosciuta, un mezzo di comunicazione potente e uno spettacolo richiestissimo in contesti professionali: televisione, teatro, eventi aziendali, moda, sport.
Questa evoluzione è frutto di un lavoro collettivo fatto da artisti, crew, insegnanti e organizzatori che hanno creduto nel potenziale culturale ed estetico della danza urbana. Tra questi, la Bandits Crew si distingue come una delle realtà italiane più influenti, capace di portare la street dance professionale su palchi internazionali senza mai rinunciare alla sua autenticità.

Street dance significa letteralmente “danza di strada” ed è un insieme di stili nati fuori dalle scuole di danza tradizionali, principalmente negli Stati Uniti tra gli anni ’70 e ’90. I più noti:
Nate come espressioni culturali e sociali, queste danze erano accessibili, improvvisate, legate alla comunità, ma con un altissimo tasso tecnico e creativo.
Negli anni 2000, la street dance ha iniziato a conquistare:
Questo ha richiesto agli artisti un salto qualitativo: mantenere l’energia del cypher, ma adattarla a scenari professionali, con regole, tempistiche, coreografie strutturate, richieste tecniche specifiche.
Per diventare street dancer professionista oggi servono:
Proprio come attori o musicisti, i performer urbani devono allenarsi, aggiornarsi, studiare, ma anche saper comunicare e lavorare con altri artisti, registi, aziende e istituzioni.
Fondata a Milano nel 2001 da Mosè Cristallini (Esom Rock) e Mad Lucas, la Bandits Crew è stata tra le prime a portare il breaking e la danza urbana dalla strada ai palchi professionali in Italia e all’estero.
Oggi, con oltre 20 anni di carriera, la crew è attiva in:
👉 Scopri i nostri spettacoli per aziende
Oggi è fondamentale studiare con insegnanti qualificati, frequentare percorsi professionali, partecipare a workshop internazionali e battle per testarsi.
Puoi iniziare con un percorso presso Bandits Dance Studio, scuola ufficiale della crew con sedi a Milano, Acireale e Racale.
Ogni esibizione è un allenamento. Lavorare in teatro, in TV, su set video o eventi aziendali richiede:
La street dance è:
Un brand che sceglie una performance urban mostra dinamismo, visione contemporanea e attenzione ai linguaggi giovanili.
Oggi la street dance è:
Chi sa fondere tecnica, stile e messaggio ha un futuro solido come artista urbano nel panorama professionale.
La street dance è nata per strada, ma oggi brilla anche sotto i riflettori. Il percorso non è semplice, ma è possibile e concreto: con formazione, dedizione e visione, la passione per la danza può diventare una carriera artistica e professionale vera.
La Bandits Crew è la prova vivente di questo percorso. Dalle battle underground agli show televisivi, dai palchi istituzionali agli eventi con brand internazionali, la crew ha dimostrato che è possibile restare fedeli alla cultura e allo stesso tempo innovare e crescere.
👉 Scopri chi siamo e i nostri progetti su:
🌐 www.banditscrew.com
📍 Formati con noi su www.banditsdancestudio.com