Workshop di Breakdance: Formazione e Creatività per Scuole di Danza e Accademie
I workshop di breakdance rappresentano oggi una delle esperienze formative più richieste da scuole di danza, accademie…
I workshop di breakdance rappresentano oggi una delle esperienze formative più richieste da scuole di danza, accademie e centri culturali che desiderano offrire ai propri allievi un approccio diretto e coinvolgente alla cultura urbana.
Attraverso una combinazione di insegnamento tecnico, storytelling e confronto diretto con ballerini di breakdance professionisti, questi eventi diventano vere e proprie occasioni di crescita artistica e personale.
Cos’è un Workshop di Breakdance?
Un workshop di breakdance è un percorso intensivo, solitamente della durata di alcune ore o giornate, dove i partecipanti apprendono movimenti, tecniche e concetti legati al breaking, la disciplina madre della cultura hip hop.
I workshop possono essere pensati per:
- Introdurre i principianti al mondo del breaking
- Approfondire elementi tecnici per ballerini intermedi e avanzati
- Offrire formazione specifica per insegnanti o coreografi
Perché proporre ballerini di breakdance nella tua Scuola?
Organizzare un workshop privato di breakdance all’interno della propria struttura significa aprire le porte a un mondo fatto di energia, disciplina e creatività.
Ecco alcuni vantaggi:
- Stimola l’interesse degli allievi grazie a un’attività dinamica e fuori dagli schemi
- Rinnova l’offerta formativa della scuola con un’attività ad alto valore artistico e culturale
- Crea un’esperienza di gruppo forte, che rafforza spirito di squadra e inclusione
- Avvicina i ragazzi alla cultura hip hop con contenuti autentici e aggiornati
Cosa include un Workshop Privato di Breakdance?
Ogni workshop può essere personalizzato in base a età, livello tecnico, obiettivi e disponibilità della scuola. Generalmente, un workshop completo comprende:
1. Warm-up & Preparazione
Fase iniziale dedicata a riscaldamento, mobilità e attivazione, con esercizi ispirati a tecniche di potenziamento specifiche per il breaking.
2. Tecnica e Vocaboli
I ballerini apprendono i principali movimenti: toprock, footwork, freeze, power moves, con spiegazioni chiare, dimostrazioni pratiche e correzioni personalizzate.
3. Freestyle e Cypher
Spazio dedicato all’espressione libera, all’improvvisazione e alla creazione personale, elementi chiave della cultura breaking.
4. Coreografia o Showcase
In base al livello, si può lavorare su una sequenza coreografica finale o preparare un piccolo spettacolo da mostrare ai genitori o al pubblico.
5. Storia e Cultura
Ogni workshop serio integra anche un momento dedicato alla storia della breakdance, ai valori dell’hip hop e al rispetto della community. Questo aiuta i partecipanti a sviluppare una visione consapevole e non solo tecnica.
Chi può partecipare a un Workshop di Breakdance?
- Bambini dai 6 anni in su, con attività ludiche e motorie a tema
- Adolescenti e ragazzi, che possono apprendere movimenti più tecnici
- Adulti e principianti, che desiderano un’esperienza nuova
- Ballerini esperti o professionisti, per un upgrade stilistico e performativo
I nostri ballerini di breakdance adattano il workshop alle esigenze del gruppo, con cura, rispetto dei tempi e passione educativa.
Chi tiene i Workshop: Esperienza e Professionalità

Collaborare con professionisti significa offrire qualità. Tutti i docenti e artisti che conducono i nostri workshop hanno:
- Partecipato a eventi nazionali e internazionali
- Insegnato in scuole, accademie e festival
- Rappresentato l’Italia in contest prestigiosi come il Red Bull BC One, Battle of the Year, Floor Wars
- Collaborato con brand come Adidas, Red Bull, Nike, RAI, Mediaset, ecc.
Dove si può organizzare un Workshop?
Può essere svolto direttamente presso:
- La tua scuola o accademia
- Teatri o spazi polifunzionali
- Festival di danza
- Centri sportivi o palestre
- Eventi scolastici o comunali
La nostra crew, la Bandits Crew, è attiva in tutta Italia con sede a Milano, Acireale e Racale.
Scopri di più su www.banditscrew.com e www.banditsdancestudio.com
Workshop tematici disponibili
A seconda delle esigenze, offriamo:
- Workshop base: per prime esperienze
- Workshop power moves: per ballerini esperti
- Workshop freestyle & battle: focus sulla creatività
- Workshop coreografico: ideale per preparare uno spettacolo
- Workshop con DJ & MC: per una full immersion nella cultura hip hop
Come si svolge una giornata tipo
Esempio di programma:
- 10:00 → Accoglienza e presentazione
- 10:30 → Warm-up e esercizi tecnici
- 11:00 → Studio dei movimenti base
- 12:00 → Lavoro su coreografia o freestyle
- 13:00 → Pausa pranzo
- 14:00 → Approfondimento tecnico o confronto diretto
- 15:00 → Showcase o cypher finale
- 15:30 → Saluti e foto ricordo
Quanto costa un Workshop di Breakdance?
Il prezzo varia in base a:
- Durata (mezza giornata o giornata intera)
- Numero partecipanti
- Livello tecnico
- Location
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.
Perché Scegliere Bandits Crew per il Tuo Workshop
- Oltre 20 anni di esperienza nella formazione
- Presenza in TV, spettacoli ed eventi corporate
- Passione autentica per l’hip hop e la formazione
- Team affidabile, puntuale, motivante
Vuoi portare un Workshop di Breakdance nella tua scuola o accademia?
👉 Scopri le nostre proposte su www.banditscrew.com
👉 Contattaci per creare il tuo workshop privato di breakdance personalizzato
👉 Vivi l’esperienza della street dance autentica, con i migliori ballerini italiani